KME Group aderisce al circuito "SDIR & STORAGE"
Chiudi
La legittimazione all’intervento nell’Assemblea degli obbligazionisti ed all’esercizio del diritto di voto – esclusivamente tramite il Rappresentante Designato – è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall’intermediario in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto cui spetta il diritto di voto, sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’Assemblea degli obbligazionisti in prima convocazione, ossia il 17 luglio 2025 (record date); coloro che risulteranno titolari delle obbligazioni “KME Group SpA 2022-2027” solo successivamente a tale data non saranno legittimati ad intervenire e votare nell’Assemblea degli obbligazionisti.
La comunicazione dell’intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l’Assemblea degli obbligazionisti in prima convocazione (ossia entro il 23 luglio 2025). Resta ferma la legittimazione all’intervento ed al voto anche qualora le comunicazioni siano pervenute alla Società oltre il suddetto termine, purché prima dell’inizio dei lavori assembleari della prima convocazione.
L’intervento in Assemblea degli obbligazionisti di coloro ai quali spetta il diritto di voto avverrà esclusivamente tramite Monte Titoli S.p.A., con sede legale in Milano (MI - 20123), Piazza degli Affari 6, (“Monte Titoli”), quale rappresentante designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies del TUF (“Rappresentante Designato”), a cui potrà essere conferita la delega, senza spese per il soggetto legittimato (fatta eccezione per le eventuali spese di spedizione), con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all’ordine del giorno.
La delega deve essere conferita mediante l’apposito modulo (format B1) disponibile sul sito internet della Società www.itkgroup.it (Sezione Governance/Assemblee).
La delega deve pervenire unitamente alla copia di un documento di identità dell’obbligazionista delegante avente validità corrente o, qualora l’obbligazionista delegante sia una persona giuridica, del legale rappresentante pro tempore ovvero di altro soggetto munito di idonei poteri, unitamente a documentazione idonea ad attestarne qualifica e poteri, al predetto Rappresentante Designato, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data dell’Assemblea degli obbligazionisti (ossia entro le ore 23:59 del 24 luglio 2025 ovvero del 25 luglio 2025 se in seconda convocazione o del 28 luglio 2025 se in terza convocazione), con le seguenti modalità alternative: (i) trasmissione di copia riprodotta informaticamente (PDF) all’indirizzo di posta elettronica certificata RD@pec.euronext.com (oggetto “Delega Assemblea Obbligazionisti KME Group 2025”) dalla propria casella di posta elettronica certificata (o, in mancanza, dalla propria casella di posta elettronica ordinaria, in tal caso la delega con le istruzioni di voto deve essere sottoscritta con firma elettronica qualificata o digitale); (ii) trasmissione in originale, tramite corriere o raccomandata A/R, alla c.a. area Register Services, presso Monte Titoli S.p.A., Piazza degli Affari n. 6, 20123 Milano (Rif. “Delega Assemblea Obbligazionisti KME Group 2025”) anticipandone copia riprodotta informaticamente (PDF) a mezzo posta elettronica ordinaria alla casella RD@pec.euronext.com (oggetto “Delega Assemblea Obbligazionisti KME Group 2025”). Entro i suddetti termini la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le suddette modalità.
La delega non ha effetto riguardo alle proposte per le quali non siano state conferite le istruzioni di voto.
Si precisa che le obbligazioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell’Assemblea; in relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le obbligazioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l’approvazione delle delibere.
Coloro i quali non intendessero avvalersi della modalità di intervento prevista dall’art. 135-undecies del TUF, potranno, in alternativa, conferire allo stesso Rappresentante Designato delega o sub-delega ex art. 135-novies TUF, contenente necessariamente istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all’ordine del giorno, mediante utilizzo dell’apposito modulo di delega/sub-delega (format B2), disponibile sul sito internet della Società www.itkgroup.it (Sezione Governance/Assemblee).
Per la trasmissione delle predette deleghe/sub-deleghe ex art. 135-novies del TUF, dovranno essere seguite le modalità riportate nel modulo di delega. Le predette deleghe dovranno pervenire entro le ore 18:00 del giorno precedente l’Assemblea degli obbligazionisti (e comunque entro l’inizio dei lavori assembleari). Entro il suddetto termine la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le suddette modalità.
Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle Istruzioni di voto e la loro trasmissione) i soggetti legittimati possono contattare Monte Titoli S.p.A via e-mail all’indirizzo RegisterServices@euronext.com o al numero telefonico(+39) 02.33635810(nei giorni d’ufficio aperti, dalle 9:00 alle 17:00).
La Società si riserva di integrare e/o modificare le istruzioni sopra riportate in considerazione delle intervenienti necessità.
Ai sensi dell’art. 127-ter del TUF, coloro ai quali spetta il diritto di voto nell’Assemblea degli obbligazionisti possono porre domande scritte sulle materie all’ordine del giorno anche prima dell’Assemblea degli obbligazionisti, e comunque entro il1 17 luglio 2025, mediante invio delle domande a mezzo raccomandata presso la sede legale, Segreteria Societaria, Milano (20121), Foro Buonaparte n. 44, oppure mediante notifica elettronica all’indirizzo di posta certificata kmegspa@legalmail.it. La legittimazione all’esercizio di tale diritto è attestata da una comunicazione alla Società da parte dell’intermediario abilitato ai sensi dell’art. 43 del Provvedimento Unico sul Post Trading del 13 agosto 2018. La comunicazione non è tuttavia necessaria nel caso in cui pervenga alla Società la comunicazione dell’intermediario medesimo necessaria per l’intervento in Assemblea degli obbligazionisti. Nel caso l’obbligazionista abbia richiesto al proprio intermediario depositario la comunicazione di legittimazione per partecipare all'Assemblea degli obbligazionisti, sarà sufficiente riportare nella richiesta i riferimenti di tale comunicazione eventualmente rilasciati dall'intermediario.
La Società darà risposta alle domande che perverranno alla Società entro tale termine e secondo le modalità sopra indicate, entro il 25 luglio 2025 mediante pubblicazione delle risposte sul sito internet della Società.
.
Ai sensi dell’art. 126-bis del TUF, gli obbligazionisti che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo delle obbligazioni “KME Group SpA 2022-2027” emesse possono chiedere, entro dieci giorni di calendario dalla pubblicazione del presente avviso, ossia entro (e non oltre) il 7 luglio 2025, l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da loro stessi proposti, ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all’ordine del giorno.
La legittimazione all’esercizio di tali diritti è attestata da una comunicazione alla Società da parte dell’intermediario abilitato ai sensi dell’art. 43 del Provvedimento Unico sul Post Trading del 13 agosto 2018.
La domanda – corredata da copia di un documento di identità valido – deve essere presentata per iscritto, anche mediante invio a mezzo raccomandata, presso la sede legale, Segreteria Societaria, Milano (20121), Foro Buonaparte n. 44, oppure all’indirizzo di posta certificata kmegspa@legalmail.it, a condizione che pervenga alla Società entro il termine di cui sopra. Entro detto termine e con le medesime modalità deve essere presentata, da parte degli eventuali obbligazionisti proponenti, una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all’ordine del giorno. Delle integrazioni all’ordine del giorno ovvero della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione su materie già all’ordine del giorno è data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione dell’avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l’Assemblea degli obbligazionisti in prima convocazione. Contestualmente alla pubblicazione della notizia di integrazione o della presentazione sarà messa a disposizione del pubblico, nelle medesime forme previste per la documentazione relativa all’Assemblea degli obbligazionisti, la relazione predisposta dagli obbligazionisti richiedenti, accompagnata da eventuali valutazioni dell’organo amministrativo.
Fermo restando quanto previsto dall'articolo 126-bis, comma 1, primo periodo, del TUF, ai sensi dell’art. 135-undecies.1 del TUF, comma 2, si invitano i Signori obbligazionisti che intendano presentare individualmente proposte di delibera sugli argomenti all’ordine del giorno, a farle pervenire entro il quindicesimo giorno precedente la data dell’Assemblea in prima convocazione, ossia entro le ore 12,00 del 14 luglio 2025 (cadendo il termine del 13 luglio 2025 in un giorno festivo), su supporto cartaceo, presso la sede legale, Segreteria Societaria, Milano (20121), Foro Buonaparte n. 44, oppure all’indirizzo di posta certificata kmegspa@legalmail.it, unitamente a copia del documento di identità e della documentazione attestante la legittimazione all’esercizio del diritto nelle forme di legge.
Si raccomanda che le proposte siano formulate in modo chiaro e completo, auspicabilmente accompagnate da una relazione che ne riporti la motivazione.
Previa verifica della pertinenza delle proposte rispetto all’ordine del giorno, nonché della loro completezza e conformità alla disciplina applicabile, la Società renderà note tutte le proposte (e le eventuali relazioni illustrative di accompagnamento) pervenute entro il predetto termine, mediante pubblicazione sul sito della Società all’indirizzo www.itkgroup.it entro il 18 luglio 2025.
La documentazione relativa all’Assemblea degli obbligazionisti, prevista dalla normativa vigente, sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede legale (in Milano, Foro Buonaparte n. 44) e sarà inoltre pubblicata sul sito internet della Società www.itkgroup.it (Sezione Governance/Assemblee), nonché sul sistema di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” all’indirizzo www.emarketstorage.it nei termini di legge. Gli obbligazionisti hanno facoltà di ottenerne copia.
Moduli di delega